Sigep 2025 Gelaterie e Pasticcerie Solidali
Rimini, 19 gennaio 2025 – La solidarietà ha un sapore dolce: a Sigep 2025 i partner e i promotori del progetto “Gelaterie e Pasticcerie Solidali” tirano le somme di un percorso iniziato nel 2012 che ha aperto ben 13 le gelaterie e pasticcerie del network attivate dal 2012 ad oggi in 7 paesi (Italia, Haiti, Brasile, Palestina, Giordania, Egitto e Mozambico) e avviato progetti di formazione e inclusione sociale in Italia e in Africa.
L’iniziativa è promossa con il contributo di Rotary Foundation, Rotary Club Bologna – Valle dell’Idice – Distretto Rotary 2072 Emilia-Romagna e San Marino, E club 2050 Lombardia, Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani, Fabbri 1905 e Gino Fabbri Maestro Pasticcere, in collaborazione con Onlus e Associazioni solidali: Agape Onlus, Cremedoce de Fronteira Ressano Garcia e Maputo (Mozambico), Dolce Positivo Vigevano, Gruppo Ingegneria – Campus dei Campioni, Progetto Vento di Terra Onlus, Borgo Digani, Opera Padre Marella.
L’obiettivo è semplice: offrire un percorso di formazione professionalizzante nelle arti della gelateria e della pasticceria a persone selezionate da ONG operanti sul territorio con l’obiettivo di creare delle vere e proprie imprese con business plan solidi che permettano al personale e agli imprenditori di entrare, o in alcuni casi rientrare, nel mondo del lavoro.






Novità 2025
I nuovi progetti di formazione in Giordania rivolti a donne in situazione di fragilità socio-economica; la partnership con la Comunità di Alloggio “Borgo Digani”; l’avanzamento del progetto Cremedoce de Fronteira in Mozambico. In più durante la presentazione a Sigep sono nate nuove connessioni per lo sviluppo di progetti in Congo e Tanzania.