I progetti della Fondazione
Bruto e Poerio Carpigiani

Novità Sigep 2025 – work in progress
Novità 2025 – work in progress L’iniziativa di una scuola di Gelateria per l’Empowerment delle donne in Sud Sudan nell’ambito del progetto “Gelaterie e Pasticcerie

Sigep 2025 Gelaterie e Pasticcerie Solidali
Sigep 2025 Gelaterie e Pasticcerie Solidali Rimini, 19 gennaio 2025 – La solidarietà ha un sapore dolce: a Sigep 2025 i partner e i promotori

Il gelato si fa impresa solidale in Mozambico
Il gelato si fa impresa solidale in Mozambico Ecco le foto della presentazione del progetto “Il gelato si fa impresa solidale in Mozambico”, presentato a

La volontà di includere
La volontà di includere Il progetto di una Gelateria Solidale viene ideato dal Rotary eClub 2050, su iniziativa del suo Presidente entrante Andrea Botti di

2017-2019 Palestina – Gaza – Gelateria Sociale “Gelato di Gaza”
2017-2019 Palestina – GazaGelateria Sociale “Gelato di Gaza” Mercoledì 16 ottobre 2019 nel centro di Gaza la prima Gelateria Sociale “Gelato di Gaza” è stata

Cremedoce de Fronteira – Dal Mozambico il progetto di impresa solidale che punta sul gelato
Cremedoce de Fronteira:dal Mozambico il progetto di impresa solidale che punta sul gelato Ha inaugurato il 26 aprile il “Baking, Pastry and Gelato Art Training

Ondina Valla – La figlia del vento
Ondina Valla – La figlia del vento La figlia del vento vive in una scultura di bronzo che sta ad Anzola Emilia, all’ingresso della fabbrica

Nasce la Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani
Nasce la Fondazione Bruto e Poerio CARPIGIANI, la prima al mondo dedicata al Gelato Artigianale Bologna, 3 aprile 2012 – Nell’anno del centenario della nascita

Un gelato contro lo spreco alimentare 2010
Un gelato contro lo spreco alimentare 2010 La Giornata contro lo spreco alimentare di Bologna, nella splendida cornice del Cortile d’Onore di Palazzo d’Accursio, si

“Benedetti” peccati di gola
“Benedetti” peccati di gola 6 settembre 2010: una grande kermesse allestita da Carpigiani e Fabbri per sostenere e contribuire alla raccolta fondi per il restauro